Avete letto bene.
Capito stamattina sul sito di Daniele Luttazzi e mi becco un titolo come "è uscito il nuovo album di Daniele Luttazzi".
"Album"? Mi chiedo. Album fotografico? Album di aforismi e battute? Album d’uov? Poi scorro con la rotellina del mouse e mi vedo davanti un’interfaccia embedded per la riproduzione audio.
Sconvolto, scorro ancora la rotellina e l’ultima conferma è rappresentata dall’elenco di musicisti coinvolti nel progetto.
Daniele Luttazzi ha scritto e interpretato un album musicale.
Ormai rapito dal vortice di curiosità, clicco avido sulla preview di alcuni pezzi. Il primo del "disco" è "A place of cries". Riff di pianoforte leggerissimo. Cazzo, sembra un pezzo dei Muse. Poi entra il basso. Il basso? In una produzione italiana che non sia di Elio e le storie tese si sente il basso? Ma che scherziamo? Porca troia, si sente ed è pure "importante"… E’ cupo e riempie il silenzio. Parte il resto della banda e la voce di Daniele. All’inizio non so se ridere o meno… E’ sicuramente spiazzante, un approccio alla sua figura, seppur poliedrica, che non mi sarei aspettato.
Ma Luttazzi si rinnova e si reinventa e… Perbacco, convince. Convince davvero.
Scorro gli altri titoli… Non si è concentrato su un genere, ha sperimentato alla grande… Jazz, blues, cori gospel, musica da camera, rock… Ha provato un pò di tutto.
Ma sentitelo da voi. Potete farlo dal suo sito, aggratisse. Se poi la cosa vi è piaciuta, potete comprare i suoi brani, a meno di un euro l’uno. L’album intero si chiama "School is boring".
Modifica del 19 febbraio: ecco i testi delle canzoni!
Astonishing!
non è il suo primo album (anzi credo che di money for dope abbia solo scritto i testi, ma non ne sono sicuro).
Direi che poliedrico è proprio la parola adatta a descriverlo
In effetti ho spulciato meglio il sito dopo aver scritto il post… Money for Dope è l’unico precedente o sai se ce ne sono altri?
:O
Figata. Ne ho ascoltato buona parte, mi piace in particolare il jazz di Three Kind of Paper, con quel suo incedere giocoso. Sinceramente, prima di premere il tasto play ero un po’ scettico sulla sua voce (quando parla il suo timbro non sembra ‘sta bellezza, francamente, ma mentre canta va molto meglio). Avrei preferito qualcosa di più legato alla sua attività di comico, ma va bene anche così, via…
Credo che Money for Dope sia il suo primo disco effettivo, anche se sono anni che musicheggia.
uh! Ora me lo vado a sentire
notevolerrimo!!!
un altro comico talentuoso come cantante!!!E con paola cortellesi siamo a 2! Piacevolissima sorpresa…